ComunicLab APS è un’associazione di promozione sociale e centro educativo dedicato alla comunicazione accessibile e all’inclusione.
Nata dal desiderio di abbattere le barriere nella comunicazione, ComunicLab offre uno spazio in cui bambini, famiglie ed educatori possono trovare supporto e risorse per comunicare senza ostacoli.
La storia di ComunicLab nasce dall'incontro di tre strade professionali che condividevano un sogno comune.
Francesca Capitelli, Insegnante, Pedagogista in formazione e Interprete LIS con anni di esperienza nel sostegno educativo nella scuola pubblica, immaginava un luogo dove la comunicazione accessibile non fosse più un privilegio di pochi, ma un diritto per tutti. Con la sua formazione da Interprete di Lingua dei Segni Italiana (LIS) e una sensibilità sviluppata nel lavoro quotidiano a contatto con bambini con disabilità comunicative complesse, Francesca sapeva quanto fosse importante garantire spazi di accessibilità e inclusione.
A questo sogno si sono unite Laura Bergamini e Giorgia Garavini, portando le loro competenze e il loro entusiasmo. Laura, logopedista esperta in linguaggio, disturbi dello spettro autistico e Comunicazione Aumentativa Alternativa, ha visto in ComunicLab la possibilità di offrire interventi innovativi ed integrati a bambini con disturbi del linguaggio o con autismo, coinvolgendo attivamente le famiglie in un percorso di riabilitazione completo e condiviso. Giorgia, logopedista con esperienza in Sordità, Lingua dei Segni Italiana e disturbi degli apprendimenti, ha contribuito ad ampliare l’approccio con percorsi logopedici accessibili per bambini e ragazzi sordi.
Insieme hanno trasformato una visione in realtà, dando vita a ComunicLab – un centro dove l’inclusione non è solo un ideale, ma una pratica quotidiana.
La missione di ComunicLab si fonda su tre pilastri fondamentali
Sviluppiamo progetti educativi e riabilitativi, utilizzando strumenti come la LIS, CAA e altre tecniche di comunicazione aumentativa alternativa per eliminare le barriere linguistiche, affinché ogni persona possa farsi capire ed esprimersi liberamente.
Offriamo un supporto multiprofessionale (pedagogia, logopedia, interventi psicoeducativi) e multidimensionale per accompagnare bambini e genitori in percorsi personalizzati. Lavoriamo in sinergia con le famiglie, le scuole e i servizi del territorio, creando una rete che sostiene il bambino all’interno del suo Progetto di VIta.
Ci impegniamo a promuovere la conoscenza della LIS e approcci di educazione inclusiva nella comunità. Organizziamo laboratori, corsi di formazione e attività di sensibilizzazione per insegnanti, educatori, operatori sociali e cittadini, affinché l’inclusione diventi un patrimonio di tutti.
La vision di ComunicLab è quella di una società in cui ognuno possa esprimere a pieno il proprio potenziale, indipendentemente dalle proprie abilità comunicative. Immaginiamo un futuro in cui nessun bambino si senta isolato a causa di una disabilità uditiva, di un disturbo del linguaggio o di altre difficoltà: una società in cui la diversità è valorizzata e la comunicazione è davvero per tutti.
Vogliamo contribuire a costruire una comunità in cui bambini, genitori, insegnanti e operatori sociali collaborino fianco a fianco per creare ambienti accessibili ed accoglienti, privi di barriere, dove ciascuno possa comunicare, imparare e crescere serenamente.
Il cuore di ComunicLab è il suo team multidisciplinare, formato da professioniste qualificate che condividono la stessa visione. Ogni membro unisce competenze specifiche e una grande passione per il proprio lavoro, creando un ambiente accogliente e preparato in cui le famiglie si sentono ascoltate e supportate.