Supporto in eventi e laboratori dedicati a famiglie e bambini.
Collaborazione nella gestione e promozione di campagne di sensibilizzazione.
Aziende, enti pubblici, privati e organizzazioni che vogliano investire per promuovere inclusione ed accessibilità possono sostenere i nostri progetti o proporne di nuovi.
Possibilità di creare eventi congiunti, formazione specifica e attività di team building in ottica inclusiva.
Opportunità per studenti e neolaureati di Scienze della Formazione, Logopedia, Psicologia, Assistenti alla Comunicazione LIS, Interpreti LIS e altre discipline affini, che desiderano fare esperienza sul campo.
Percorsi formativi supervisionati dal nostro team.
Un contributo economico, anche piccolo, è fondamentale per coprire costi di materiali didattici, percorsi di formazione e servizi gratuiti o agevolati per le famiglie in difficoltà.
Scopri e applica le metodologie di comunicazione inclusiva, la LIS e la CAA, accanto a professionisti esperti.
Ogni sforzo congiunto moltiplica i benefici per le persone che incontrano barriere comunicative.
Entra in contatto con una rete eterogenea di scuole, istituzioni, altre associazioni e professionisti del settore.
Se sei interessato a collaborare con noi o vuoi saperne di più, visita la pagina Contatti e compila il form dedicato. Il tuo contributo può portare un valore unico al nostro progetto!