Loading…
Formazione ComunicLab | Inclusione e comunicazione accessibile
Sostienici

Formazione

HOME
-
Formazione

La nostra area FORMAZIONE nasce con l’obiettivo di fornire a insegnanti, professionisti, famiglie e istituzioni strumenti concreti per affrontare le sfide di una comunicazione accessibile e inclusiva.

Ogni corso e progetto è pensato per offrire contenuti aggiornati e approcci pratici e strumenti innovativi, affinché la cultura dell’inclusione diventi parte integrante di ogni contesto educativo e sociale.

Perché la formazione è importante

Rendere la comunicazione accessibile significa agire non solo sui bambini o le persone con disabilità, ma anche su chi le accompagna quotidianamente: docenti, educatori, operatori sociali, genitori.

Solo così possiamo creare una rete solida e consapevole, capace di abbattere barriere e facilitare il dialogo.

Le nostre aree di formazione

Corsi per Insegnanti e Professionisti

I nostri corsi di formazione per insegnanti, logopedisti, educatori, psicologi e operatori sociali offrono competenze specialistiche nell’ambito della comunicazione accessibile, della Lingua dei Segni Italiana (LIS) e della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Ogni percorso combina teoria e pratica, con un approccio dinamico e interattivo.

Contattaci per ricevere il calendario aggiornato o richiedere un preventivo personalizzato.

Richiedi informazioni

Progetti per scuole e istituzioni

Collaboriamo attivamente con scuole di ogni ordine e grado, enti locali, associazioni e istituzioni pubbliche e private per promuovere la cultura della comunicazione accessibile e dell’inclusione. Ogni progetto è costruito su misura, rispondendo alle esigenze specifiche del territorio e delle realtà coinvolte.

Obiettivi dei nostri progetti:

  • Favorire la conoscenza della Lingua dei Segni Italiana (LIS) come strumento di inclusione sociale e innovazione didattica.
  • Promuovere percorsi di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) a 360°.
  • Sensibilizzare su sordità, autismo, disabilità comunicative complesse e disturbi del linguaggio.
  • Creare ambienti più accessibili e inclusivi.

Siamo disponibili a progettare percorsi personalizzati in collaborazione con le scuole e le istituzioni interessate. 

Richiedi informazioni

Incontri per le famiglie

La famiglia è il primo e più importante contesto educativo.

Per questo organizziamo incontri dedicati ai genitori e ai familiari di bambini e ragazzi con disabilità comunicativa, offrendo momenti di confronto e scambio, formazione e supporto emotivo.

Un aiuto concreto per la quotidianità

Ogni famiglia ha la sua storia: il nostro obiettivo è ascoltarla e capirla, offrendo strumenti che migliorino la qualità della vita familiare e le relazioni affettive.

Richiedi informazioni

Come partecipare

Consulta il calendario eventi o contattaci per richiedere un incontro esplorativo, ricevere il programma aggiornato o un preventivo personalizzato.

Contattaci Ora
crossmenuarrow-downarrow-rightcross-circle linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram