Loading…
Lingua dei Segni Italiana: Cos'è e perché è utile | ComunicLab
Sostienici
HOME
-
Lingua dei Segni Italiana (LIS)

Lingua dei Segni Italiana (LIS)

Cos'è

La Lingua dei Segni Italiana (LIS) è una vera e propria lingua, veicolata attraverso il canale visivo-gestuale ed utilizzata da gran parte delle persone sorde in Italia, che insieme a molti udenti, oggi, fanno parte di una comunità segnante.

Questa lingua ha una sua struttura specifica, con regole grammaticali, sintattiche, morfologiche e lessicali ben definite. La LIS utilizza sia componenti manuali (configurazione delle mani, posizione, spazio e movimento) che non-manuali (espressione facciale, postura,...).

La LIS a ComunicLab

Nel nostro centro educativo promuoviamo l’utilizzo della Lingua dei Segni Italiana:

  • Per una maggiore accessibilità ed inclusione delle persone sorde segnanti
  • Per la riabilitazione linguistica e comunicativa di bambini e ragazzi sordi o udenti con disabilità comunicative
  • Come strategia di Comunicazione Aumentativa e Alternativa
  • Come strumento di innovazione didattica per tutti.

Il nostro obiettivo è quello di favorire una maggiore inclusione scolastica e sociale per le persone sorde e/o segnanti, mostrando inoltre le grandi potenzialità di questa lingua, sia in ambito didattico-educativo che riabilitativo.

Chiedi un colloquio gratuito

Se desideri approfondire una delle nostre specializzazioni o capire come possiamo supportare te o tuo/a figlio/a, prenota un incontro conoscitivo con il nostro team. Sarà l’occasione per confrontarci sulle tue esigenze e definire insieme il percorso più adatto.

Colloquio Gratuito
crossmenuarrow-downarrow-rightcross-circle linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram